“Siate pronti per quelle emergenze inaspettate."
Lo Stress è una della cause principali per le situazioni dove è richiesto effettuare un salvataggio e negli incidenti subacquei. Per mezzo di questo corso imparerete la prevenzione dell’incidente cosi’ come gestire le situazioni problematiche se dovessero accadere.
Il programma del corso tratta di come evitare, riconoscere e risolvere i problemi sia in superficie che sott’acqua. Il corso, della durata di 2 – 4 giorni, si compone di lezioni teoriche e di sessioni pratiche in piscina ed in acque libere. Come prerequisito per la certificazione vi sara richiesto di essere in possesso di una certificazione valida di un ente riconosciuto per l’RCP (Rianimazione Cardio-Polmonare) ed il primo soccorso.
Se desiderate maggiori informazioni sul corso di STRESS & RESCUE potete acquistare il manuale o il DVD anche senza essere iscritti al corso.
Contenuti del corso STRESS & RESCUE:
– Che cosa è lo Stress?
– Lo Stress in immersione: cause e prevenzione
– Individuare e gestire lo Stress
– Gestione dell’Incidente
– Abilita’ necessarie per affrontare il panico ed il salvataggio
– Condizioni che complicano il salvataggio
Lo scopo principale di qualsiasi Corso di Specialità SSI e quello di farvi acquisire abilità considerate importanti in un contesto di divertimento. Tutti i corsi vengono insegnati utilizzando il metodo dell’auto-studio, brevi lezioni teoriche e insegnamento pratico in acqua.
Combinate assieme altri corsi mentre frequentate il vostro STRESS & RESCUE! I corsi di specialità di NAVIGAZIONE oppure RICERCA E RECUPERO sono delle ottime combinazioni aggiuntive. Le possibilità sono illimitate!
Per maggiori informazioni sui Corsi di Specialità SSI contattate il nostro Centro SSI.
Qualcosa è andato storto, riprova